COSENZA1SPECIAL.it

 

Continua 'Graffi di Primavera'
30/03/2025
|
 

01/04/2025
Tutti fermati per un turno, stop anche per il mister dello Spezia ...

01/04/2025
Il prossimo giovedì 3 aprile, dalle ore 9 alle 18, sarà ...

01/04/2025
Giovedì 3 aprile a partire dalle ore 09:30 presso il Palteatro ...

01/04/2025
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività ...

01/04/2025
Serie B 36^ Giornata Giovedi 1° Maggio  Cosenza Bari ...

01/04/2025
Massimiliano Alvini torna in campo, sul prato del Sanvitino ...

31/03/2025
Cosenza - Pisa 0-3, "Riflessioni" dopo gara del 29/03/2025

15/03/2025
Conferenza stampa di Mr. Tortelli alla vigilia di Catanzaro - Cosenza ...

08/03/2025
  Cosenza - Reggiana 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 07/03/25  

23/02/2025
Cosenza - Palermo 0-3, le "Riflessioni" nel dopo gara del 23/02/25

22/02/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Palermo del ...

15/02/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Juve Stabia - Cosenza ...

Come nasce una mostra di fumetto? Come si sviluppa, giorno dopo giorno, l’allestimento di un percorso che ha come protagonista la nona arte? A Cosenza, arriva l’opportunità unica di scoprirlo!
Il Museo del Fumetto di Cosenza tenta un esperimento ispirato alla concezione del teatro di Bertolt Brecht, dove lo spettatore vive in pieno le dinamiche teatrali e artistiche, diventando protagonista dello spettacolo.

Il Museo del Fumetto apre i propri battenti a tutti coloro che vorranno assistere e vivere, giorno dopo giorno, durante la visita alle sale della struttura, all’allestimento della mostra "A Tavola con i Grandi del Fumetto", dedicata al rapporto tra fumetto e cibo, ospitata all’interno della rassegna Graffi di Primavera e che prevede una visita guidata il 5 Aprile con disegnatori, artisti e vari ospiti.

Graffi di Primavera è un progetto di Cluster Società Cooperativa finanziato con risorse PAC 2014/2020- Az. 6.8.3. erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura.”

Una scoperta costante, un work in progress che crea un contesto dinamico ed estremamente stimolante un palcoscenico creativo nel quale si innestano, con perfezione evocativa, i workshop dedicati al fumetto, per adulti e bambini, accessibili, previa prenotazione, con il semplice biglietto d’ingresso del Museo.

Ogni sabato, per gli over 14, e ogni domenica, per gli under 14, dal 8 al 30 marzo, dalle 16.00 alle 18.00 chiunque visiterà il Museo del Fumetto di Cosenza, potrà partecipare, previa iscrizione al 333 5057534, al corso di fumetto, per imparare a raccontare reale e irreale attraverso la nona arte.
L’evento si prospetta come una fantastica opportunità per tutti gli appassionati di fumetti, arte e cultura, e per chiunque voglia vivere un’esperienza immersiva tra storie, colori e sapori.

Ma la rassegna Graffi di Primavera non è solo mostre e corsi dedicati al fumetto. Sono arrivo due incredibili workshop ad opere di due maestri della nona Arte: Bruno Cannucciari e Davide Diavù Vecchiato, che avranno luogo sabato 5 e domenica 6 aprile!

Nell’ambito della rassegna Graffi di Primavera, il celebre disegnatore di Lupo Alberto, Bruno Cannucciari, sarà ospite del museo per una speciale residenza d‘artista. Durante la sua permanenza, Cannucciari realizzerà dal vivo un’opera ispirata all‘ affascinante connubio tra arte e gastronomia. Gli appassionati avranno l‘opportunità unica di partecipare a un vero e proprio laboratorio dell’artista - Un‘occasione irripetibile per scoprire da vicino le tecniche del mestiere e vivere un’esperienza immersiva nel mondo del fumetto.

Variazione sul tema, segno della poliedricità del medium fumetto sarà il Workshop di Diavù dal titolo:  Comics & Street art - Guerrilla art & Cibo. Come si combinano assieme fumetto e Street art, cibo e percorsi urbani? Nel workshop di disegno e Poster art di Diavù, artista e street artist di fama mondiale e autore di fumetti, lo scopriremo assieme producendo opere originali da esporre lungo le vie della città.

Fate la punta alle matite e tirate fuori colori e pennarelli perchè ci saranno decine di poster da disegnare e da dipingere. E mescolate la colla, perché li appenderemo sui muri di tutta la città!

Creeremo così un percorso di Poster art lungo le strade di Cosenza.

Insomma Graffi di Primavera continua a lasciare il proprio segno creativo ed evocativo sulla Città di Cosenza! Impossibile non restarne rapiti!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale del Museo del Fumetto di Cosenza o seguirne i canali social.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco